La packing list, o distinta dei colli, è uno dei documenti più importanti per chi si occupa di commercio e spedizioni, soprattutto quando si tratta di commercio internazionale.
Come puoi intuire dal nome stesso, si tratta di una lista dettagliata che riassume il contenuto di una spedizione, elencando articoli, quantità, peso e dimensioni dei pacchi. Pur non essendo obbligatoria per le spedizioni nazionali, la packing list è un must-have per l'esportazione al di fuori dell'Unione Europea, perché facilita le operazioni doganali, assicura il corretto controllo della merce e supporta eventuali reclami assicurativi in caso di danni o perdite.
Vediamo ora come funziona una packing list, come realizzarla e che informazioni deve contenere.
Prima di capire come scrivere la tua packing list, iniziamo dalle definizioni. La packing list è un documento logistico che descrive nel dettaglio il contenuto di una spedizione.
Al suo interno ci sono informazioni fondamentali come la quantità, il peso e le dimensioni dei pacchi, insieme ad altri dettagli utili per la gestione e la verifica della merce durante il trasporto.
A differenza di altri documenti, come ad esempio la fattura, la packing list non è un documento fiscale, ma serve per assicurare che i prodotti spediti siano correttamente documentati e tracciati. Una delle principali differenze tra la packing list e la fattura commerciale è che quest'ultima ha una funzione contabile, rappresentando l'importo e il valore dei beni, mentre la packing list si concentra esclusivamente sui dettagli fisici della merce.
La packing list è un documento utilissimo nella logistica e nel controllo delle merci durante le spedizioni, soprattutto quelle internazionali. È utile non solo per chi spedisce e riceve, ma anche per i corrieri e gli operatori logistici che devono movimentare e monitorare i carichi.
Entrando nello specifico delle sue funzioni, la packing list serve a:
Una packing list per spedizioni internazionali completa deve contenere una serie di informazioni, indispensabili per identificare il dettaglio della spedizione. Queste sono:
Se vuoi realizzare una packing list in PDF dovrai compilare campi specifici, indicando tutte le informazioni di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente. Nello specifico, ci sono diversi modelli Word di packing list, che puoi facilmente riempire e allegare alle tue spedizioni.
Guardando ad una packing list d’esempio, questa deve essere scritta in questo modo:
Stai cercando un partner affidabile per le tue spedizioni? Con Spedire puoi comparare decine di offerte dei migliori corrieri e scegliere l’opzione più conveniente per te. In più, grazie alla piattaforma Spedire, puoi controllare ogni aspetto che riguarda la tua spedizione, dal tracking ai documenti per spedire all’estero.
Per saperne di più, inizia da qui.