
Cambiare televisore è un'operazione che facciamo ormai sempre più di frequente.
Un nuovo modello, una nuova funzionalità, nuove richieste tecniche e tecnologiche da parte delle istituzioni e dei fornitori di servizi televisivi.
Le motivazioni per disfarsi, più o meno volontariamente del proprio televisore possono essere le più svariate.
Quasi sempre, il cambio TV non corrisponde ad un effettivo deterioramento dello stesso, cosa che rende il tuo vecchio apparecchio ancora sfruttabile. Allora, in particolar modo in un'ottica di economia circolare, tema di sempre crescente interesse pubblico e di forte impatto sociale e ambientale, perché non rivendere o donare la tua vecchia televisione?
O forse stai semplicemente traslocando e hai bisogno di imballare e spedire la tua TV al tuo nuovo indirizzo, in Italia o all'estero.
Niente di strano… ma come spedire un televisore?
In questa guida ti spieghiamo passo dopo passo come imballare correttamente una TV e quale corriere scegliere, così da evitare danni, rotture o brutte sorprese.
Quando può servire spedire una televisione
Potresti avere più di un buon motivo per dover spedire una TV, anche se non sei un venditore professionale. In effetti, capita più spesso di quanto si pensi. Uno dei casi più comuni è la vendita online: hai trovato un acquirente su Subito, eBay o un gruppo Facebook e ora devi mandargli la televisione. Oppure stai facendo un trasloco e, per comodità o per tempistiche diverse, vuoi spedire l’elettrodomestico anziché portarlo con te.
Un’altra situazione frequente è quando si tratta di un regalo: magari hai comprato una TV nuova per un parente che vive lontano e vuoi fargliela arrivare direttamente a casa. O ancora, può servire se devi mandarla in riparazione o in assistenza tecnica, e l’azienda chiede che venga spedita ben protetta.
In tutti questi casi, la cosa più importante è preparare bene l’imballaggio e scegliere un servizio di spedizione affidabile, che garantisca sicurezza e tracciabilità.
Come imballare una TV
Quando si tratta di spedire una televisione, l’imballaggio fa il 90% del lavoro. Ecco alcuni consigli per gestirlo al meglio:
- Spegni, scollega e pulisci la TV. Sembra banale, ma prima di tutto assicurati che la televisione sia spenta, scollegata da ogni cavo e pulita. Avvolgi i cavi, telecomando e supporti separatamente, magari in una busta con etichetta;
- Proteggi lo schermo con cura. Lo schermo è la parte più delicata. Usa un panno morbido in microfibra per coprirlo, poi rinforza con cartone rigido tagliato su misura e fissato con nastro carta. Se hai a disposizione della gommapiuma o del pluriball, aggiungili per uno strato extra;
- Avvolgi tutta la TV nel pluriball. Copri completamente la televisione con due o più strati di pluriball, insistendo sugli angoli. Usa del nastro da imballaggio largo per bloccare tutto senza lasciare parti scoperte;
- Prepara la scatola di spedizione. L’ideale sarebbe usare l’imballo originale con polistiroli sagomati, ma se non ce l’hai, scegli una scatola doppia onda o una scatola leggermente più grande della TV, in modo da poter aggiungere materiale protettivo intorno;
- Sistema la TV in verticale. Se possibile, posiziona la TV in piedi e ben centrata nella scatola. Riempi gli spazi vuoti con polistirolo, fogli di cartone, cuscinetti d’aria o carta da imballo pressata. La TV non deve assolutamente muoversi;
- Chiudi e sigilla con attenzione. Chiudi la scatola con nastro da pacchi resistente, facendo almeno due giri anche lungo i bordi e gli angoli. Se vuoi essere super sicuro, avvolgi la scatola con pellicola trasparente per imballaggi.
Come scegliere il giusto corriere per spedire una televisione
Spedire una televisione non è una spedizione qualunque: ci sono dimensioni fuori standard, fragilità da considerare e spesso anche un certo valore economico in gioco. Ecco perché scegliere il corriere giusto è fondamentale.
Prima cosa da fare: assicurati che il corriere accetti televisori, soprattutto se parliamo di modelli da 50” in su. Alcuni servizi economici applicano limiti di peso o dimensioni, e potresti trovarti a dover pagare supplementi o, peggio, vederti rifiutata la spedizione.
Un buon servizio di spedizione dovrebbe includere una copertura assicurativa di base, e darti la possibilità di estenderla se la TV ha un valore importante. Verifica bene cosa copre l’assicurazione: danni da urto? smarrimento? solo se l’imballaggio è originale? Meglio saperlo prima.
CONSIGLIO EXTRA - Invece di contattare ogni corriere singolarmente, su Spedire.com puoi confrontare in tempo reale diverse tariffe, vedere chi offre il miglior rapporto tra costo, affidabilità e servizi accessori (come ritiro a domicilio o assicurazione). Così puoi scegliere in base alle tue vere esigenze, senza sorprese.
Per saperne di più, inizia da qui.