Hai mai pensato di spedire una bottiglia di vino, dell’olio artigianale o magari dei cosmetici liquidi? Se ti occupi di vendite online, food delivery o, semplicemente, vuoi fare un regalo speciale a qualcuno lontano, la domanda è una sola: si possono spedire liquidi per corriere?
La risposta è sì, ma ci sono regole precise che dovrai rispettare.
Partiamo da qui: la spedizione di liquidi non è impossibile, ma come potrai immaginare richiede attenzione all’imballaggio, conoscenza delle normative e scelta accurata del corriere per evitare rischi.
Non tutti i liquidi possono essere spediti: alcuni sono considerati pericolosi, altri hanno limitazioni specifiche legate al tipo di contenitore, alla quantità o al paese di destinazione. Vediamo insieme tutto quello che devi sapere se stai pensando di spedire liquidi via posta.
Sì, come abbiamo detto spedire liquidi con un corriere è possibile, ma non è una spedizione standard. Ci sono alcune condizioni da rispettare che dipendono dal tipo di liquido, dalla quantità, dal tipo di imballaggio utilizzato e dalla destinazione della merce.
I corrieri distinguono tra:
Parlando in linea generale, i liquidi alimentari e cosmetici possono essere spediti senza troppi vincoli, ma solo se adeguatamente imballati per prevenire rotture o fuoriuscite. Al contrario, le sostanze infiammabili o tossiche sono soggette a regole doganali e di trasporto molto più rigide e nella maggior parte dei casi non possono essere spedite tramite i corrieri tradizionali.
Abbiamo detto che non tutti i liquidi sono uguali agli occhi dei corrieri. Alcuni sono considerati sicuri e ammessi senza particolari restrizioni, altri invece sono vietati o regolati da normative specifiche. Vediamo quali.
LIQUIDI AMMESSI |
LIQUIDI VIETATI O SOGGETTI A RESTRIZIONI |
Bevande e alimenti liquidi |
Sostanze infiammabili |
Materiali corrosivi o tossici |
|
Detergenti |
Alcolici (in alcuni mercati) |
Un aspetto importantissimo nella spedizione di liquidi è l’imballaggio. Anche se il contenuto è perfettamente legale e accettato dal corriere, un imballaggio sbagliato può causare fuoriuscite, rotture e danni non solo al tuo pacco, ma anche ad altri durante il trasporto.
Ecco alcune best practices da rispettare:
Non tutti i corrieri accettano di spedire liquidi, e tra quelli che lo fanno, le condizioni cambiano molto a seconda del tipo di liquido, della quantità e della destinazione. Ecco una panoramica dei corrieri principali che spediscono liquidi in Italia e all’estero:
Se devi inviare bottiglie di vino, prodotti cosmetici o alimenti artigianali, inizia confrontando le offerte dei migliori corrieri.
Con Spedire.com puoi confrontare in tempo reale i migliori corrieri che accettano liquidi, calcolare subito i costi, scegliere il ritiro a domicilio o la consegna nei punti locker.
Se devi gestire molte spedizioni, con SpedirePRO hai a disposizione una piattaforma avanzata per gestire volumi più alti, tracciare tutto da un’unica dashboard e ottimizzare tempi e costi.
Per saperne di più, inizia da qui.