Hai acquistato un prodotto su Amazon ma non è quello che ti aspettavi? Nessun problema! Uno dei motivi per cui il più grande ecommerce al mondo è così popolare è la sua politica di reso: il reso Amazon, infatti, è pensato per offrire ai clienti la massima tranquillità durante lo shopping online.
Con pochi clic puoi richiedere la restituzione del prodotto, scegliere tra diverse modalità di rimborso e persino far ritirare il pacco comodamente a casa tua. Vediamo insieme come funziona Amazon per resi e rimborsi, come avviare un reso e le opzioni di rimborso disponibili.
Uno dei grandi vantaggi della politica di reso di Amazon è la sua flessibilità. Sappiamo, infatti, che l’ecommerce è uno dei più efficienti in assoluto dal punto di vista delle restituzioni, sia per i tempi che per le opzioni di rimborso.
Per cominciare, generalmente, hai 30 giorni di tempo dalla data di consegna per restituire un prodotto acquistato su Amazon. Durante periodi specifici, come il Natale, il periodo di reso può essere esteso. Ad esempio, gli articoli acquistati tra il 1° novembre e il 31 dicembre possono essere restituiti fino alla fine di gennaio dell’anno successivo.
Per quanto riguarda, invece, i prodotti idonei al reso, la maggior parte dei prodotti venduti e spediti da Amazon lo è. Ci sono però delle eccezioni, come:
Come per ogni ecommerce, per essere accettati, i prodotti devono:
Se devi restituire un prodotto su Amazon, puoi avviare la procedura di reso direttamente dal tuo account. Per farlo, puoi seguire questi passaggi:
Se hai acquistato un prodotto con Amazon Prime, i resi sono generalmente più semplici e veloci. Solitamente, i resi per ordini Prime sono gratuiti, a meno che non sia specificato diversamente, e puoi usufruire di opzioni come il ritiro a domicilio o la consegna presso un punto di raccolta.
Altro fattore interessante è l’estensione del periodo di reso, che viene ampliato spesso durante i periodi promozionali, come il Black Friday o le festività natalizie.
Se hai acquistato un prodotto da un venditore terzo sul Marketplace di Amazon, la procedura di reso potrebbe essere leggermente diversa. In questi casi, è il venditore a stabilire le regole per il reso, in conformità con le linee guida di Amazon. Puoi comunque avviare il reso tramite il tuo account Amazon.
I resi Amazon possono interessare anche prodotti digitali e abbonamenti (pensa, ad esempio, agli abbonamenti Prime Video). Secondo le regole Amazon, puoi richiedere un rimborso per un eBook Kindle entro 14 giorni dall'acquisto, ma solo se non è stato letto. Gli abbonamenti possono essere rimborsati se non sono stati ancora utilizzati.
Parlando, invece, del rimborso Amazon dopo un reso, una volta che il reso viene ricevuto, Amazon lo controllerà per capire se è conforme. In caso affermativo, elaborerà il rimborso entro 2-5 giorni lavorativi.
C’è da dire, però, che il tempo necessario affinché il rimborso appaia sul tuo conto dipende dal metodo di pagamento scelto. Ad esempio, i rimborsi su carte di credito hanno bisogno fino a 10 giorni lavorativi, mentre quelli su account bancari potrebbero essere più rapidi.
Se hai pagato con una carta di credito o debito, il rimborso ti verrà accreditato direttamente sulla carta utilizzata per l’acquisto. Circa le tempistiche, queste dipendono spesso dalla tua banca.
Tra le altre modalità, puoi scegliere di ricevere il rimborso come saldo Amazon sotto forma di buono regalo. Si tratta di una soluzione più veloce, dato che il credito viene accreditato immediatamente sul tuo account Amazon e può essere utilizzato per futuri acquisti.
Secondo le linee guida di Amazon, il reso è gratuito in diverse situazioni. I casi sono:
Se vuoi saperne di più su come acquistare, spedire e vendere su Amazon, leggi anche: