
Se vendi online (o stai pensando di farlo), sicuramente avrai sentito parlare di Amazon FBA e del sistema logistico del più grande ecommerce del mondo. Amazon FBA, acronimo di "Fulfillment by Amazon", è un servizio offerto da Amazon che permette ai venditori di terze parti di utilizzare la vasta rete logistica e i magazzini di Amazon per stoccare, imballare e spedire i loro prodotti.
In pratica, i venditori inviano i loro prodotti ai centri di distribuzione di Amazon, e da lì, Amazon gestisce l'intero processo di fulfillment, inclusi l'imballaggio, la spedizione e il servizio clienti. Ci sono diversi aspetti da considerare quando si parla di Amazon FBA, quanto costa e come funziona: vediamoli insieme.
Amazon FBA: cos'è
Negli ultimi anni, si parla moltissimo di Amazon FBA, dropshipping e altre forme di commercio online. Ci sono, però, ancora molti dubbi su cosa siano effettivamente queste forme di commercio e quali vantaggi (e svantaggi) possono offrire.
Per prima cosa, facciamo chiarezza e vediamo cosa si nasconde dietro alla sigla “FBA”. Come abbiamo accennato, Amazon FBA (Fulfillment by Amazon) è un servizio offerto da Amazon che permette ai venditori di terze parti di delegare l'intera gestione logistica dei propri prodotti ad Amazon. Con Amazon FBA, i venditori inviano i loro prodotti ai centri di distribuzione di Amazon, dove vengono immagazzinati, imballati e spediti direttamente ai clienti finali. Oltre alla gestione fisica dei prodotti, Amazon si occupa anche del servizio clienti, inclusi i resi e i rimborsi.
LEGGI ANCHE
Come vendere su Amazon da privato: la guida completa
Amazon FBA: come funziona e quali vantaggi offre
Anche se, a primo impatto, può sembrarti “macchinoso”, Amazon FBA funziona in modo piuttosto semplice. Per prima cosa, dovrai completare la registrazione al programma FBA e inviare i tuoi prodotti ai centri di distribuzione di Amazon. Una volta ricevuti, i prodotti vengono stoccati nei magazzini di Amazon fino a quando non vengono ordinati dai clienti.
Quando un cliente effettua un ordine, Amazon si occupa dell'imballaggio e della spedizione del prodotto direttamente al cliente. Inoltre, Amazon gestisce tutte le esigenze post-vendita, come il servizio clienti e i resi.
In questo caso, ci sono diversi vantaggi. Anzitutto, potrai usufruire della logistica di Amazon. Inoltre, i prodotti gestiti tramite FBA sono idonei per Amazon Prime, il che significa che possono beneficiare della spedizione gratuita in uno o due giorni per i membri Prime, rendendo i prodotti ancora più “attraenti” per un potenziale cliente.
Gli svantaggi di Amazon FBA
Oltre ai benefici di FBA di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente, ci sono anche degli svantaggi di cui dovrai tenere conto, se stai pensando di fare ecommerce con Amazon. Ecco i più importanti da considerare:
- Il costo. Amazon FBA è un servizio e, come tale, implica una serie di tariffe, tra cui spese di stoccaggio, commissioni per il prelievo e l'imballaggio e costi per la gestione dei resi. Questi costi possono gravare anche molto, specialmente se hai margini ristretti;
- La perdita di controllo. Affidando la gestione logistica ad Amazon, avrai di conseguenza meno controllo sulla gestione delle scorte e sulla qualità del servizio di spedizione. Inoltre, i tempi di elaborazione e le politiche di reso di Amazon potrebbero non sempre allinearsi con le tue preferenze;
- La competizione interna. Ci sono, ad oggi, molti venditori che utilizzano FBA: ciò vuol dire che i prodotti possono essere direttamente confrontati con quelli offerti da Amazon stessa, aumentando la concorrenza e mettendo pressione sui prezzi.
Quanto costa Amazon FBA?
Amazon FBA offre un servizio di fulfillment completo, ma ovviamente a fronte di vari costi e tariffe associati. Per semplificare, possiamo dividere i principali costi legati all'utilizzo di Amazon FBA in tre “categorie”:
- Costi di stoccaggio;
- Costi di gestione degli ordini;
- Costi aggiuntivi per servizi opzionali.
Per ciò che riguarda lo stoccaggio, Amazon addebita una tariffa mensile per piede cubo di spazio occupato. I costi sono generalmente più alti durante i mesi di ottobre, novembre e dicembre a causa della maggiore domanda durante la stagione delle festività. Ad esempio, da gennaio a settembre, il costo può essere di circa 18€ per metro cubo, mentre da ottobre a dicembre può salire a circa 25€ per metro cubo.
Oltre ai costi di stoccaggio, Amazon FBA addebita tariffe per la gestione degli ordini, che includono il picking, il packing e la spedizione dei prodotti ai clienti. Relativamente alle commissioni di fulfillment, queste variano in base al peso e alle dimensioni del prodotto. Ad esempio, per un pacco standard di piccole dimensioni (meno di 1 libbra), il costo di gestione può essere di circa 2,50€. Per prodotti più grandi e pesanti, le tariffe aumentano di conseguenza.
In più, Amazon FBA offre anche una serie di servizi opzionali che possono comportare dunque dei costi aggiuntivi, come l’etichettatura e il servizio clienti.
Vendere su Amazon: che differenza c'è tra FBA e FBM?
Vendere su Amazon offre due principali modalità di fulfillment (ovvero, gestione della fase di evasione di un ordine online):
- FBA (Fulfillment by Amazon)
- FBM (Fulfillment by Merchant).
La differenza tra FBA e FBM consiste nel modo in cui vengono gestiti stoccaggio, imballaggio, spedizione e servizio clienti. Con FBA, i venditori inviano i loro prodotti ai centri di distribuzione di Amazon, che si occupa di tutte le operazioni logistiche, inclusi il servizio clienti e i resi. In questo modo, potrai accedere alla rete logistica di Amazon e permettere ai clienti di accedere ai vantaggi del programma Amazon Prime, come la spedizione gratuita e veloce. Dall'altra parte, con FBM, i venditori sono responsabili di tutte le fasi del processo di fulfillment.
Questo significa che dovrai gestire il magazzino, l'imballaggio, la spedizione e il servizio clienti direttamente. In questo caso, puoi scegliere un partner per le tue spedizioni, come SpedirePRO, che ti garantisce tariffe accessibili per i tuoi pacchi, confrontando ogni giorno i prezzi con decine di corrieri.
C’è da dire che questo approccio può essere vantaggioso per i venditori che desiderano avere un maggiore controllo sul processo di fulfillment e che hanno già una struttura logistica ben consolidata.
Amazon FBM: inizia ora con SpedirePRO
Se sceglierai Amazon FBM, potrai gestire direttamente l'inventario, l'imballaggio e la spedizione dei prodotti, anziché affidarti ad Amazon per questi servizi. Inizia ora con SpedirePRO, il partner ideale per ottimizzare le tue spedizioni con Amazon FBM. Con SpedirePRO, puoi confrontare le tariffe di vari corrieri, scegliere le opzioni di spedizione più adatte e gestire le tue spedizioni in modo efficiente, risparmiando tempo e denaro. Per saperne di più, inizia da qui.