Spedizione non consegnata: cosa si può fare

Stai aspettando un pacco. Decidi di controllare il tracking per vedere a che punto è la spedizione, e leggi un messaggio che ti avvisa che questa non è stata consegnata.
Oppure, hai trovato direttamente l'avviso di mancata consegna nella tua cassetta delle lettere.
Potrebbe anche capitarti che il pacco risulti consegnato, ma a te non sia arrivato nulla.
Cosa significa la mancata consegna di un pacco, e che cosa si può fare in questi casi?
In questo articolo ti spieghiamo da cosa può dipendere la mancata consegna di una spedizione, cosa succede in questi casi, quali sono le soluzioni e quali accorgimenti si possono mettere in atto per prevenire questa situazione.
Che vuol dire mancata consegna?
Cosa succede se il corriere non trova nessuno in casa?
Cosa succede se un pacco non viene consegnato?
Cosa fare se il pacco risulta consegnato?
Cosa fare se il venditore non rispetta i tempi di consegna?
Che vuol dire mancata consegna?
Se hai ricevuto un avviso di mancata consegna, vuol dire che il corriere ha provato a consegnare il pacco al destinatario, ma non ha trovato nessuno.
Solitamente, i motivi per cui un pacco non è stato consegnato possono ricondursi a vari fattori, come ad esempio un indirizzo di spedizione errato, l'assenza del destinatario alla consegna oppure ad un errore da parte del corriere.
In altri casi, come quando si ordina qualcosa online, un pacco può non essere consegnato a causa di problemi dalla parte del venditore, che non ha spedito il pacco nei tempi previsti.
In alcuni casi può succedere anche che il pacco risulti consegnato, ma in realtà non si è ricevuto nulla.
Cosa succede se il corriere non trova nessuno in casa?
Solitamente, se il corriere prova a consegnare un pacco ma non trova nessuno, lascerà un avviso di mancata consegna nella cassetta delle lettere.
Qualora, in fase di organizzazione della spedizione, si sia lasciato il proprio numero di telefono, è possibile che il corriere provi come prima cosa a contattare il destinatario.
In caso di mancata risposta, potrebbe anche decidere di lasciare il pacco a un vicino anziché lasciare l'avviso di mancata consegna.
Il corriere potrà anche inserire l'informazione di mancata consegna direttamente sul sito di tracking.
Cosa succede se un pacco non viene consegnato?
Se hai trovato un avviso di mancata consegna per assenza del destinatario, il corriere potrebbe effettuare un secondo tentativo (che spesso si può anche concordare).
In caso la consegna non fosse possibile, il pacco potrebbe essere messo in giacenza presso l'ufficio postale o la sede di un corriere.
Un consiglio per evitare che si verifichi questa eventualità: accertati che l'indirizzo di spedizione sia corretto e non mancante di informazioni e, in generale, che ci sia qualcuno a ritirare il pacco nel giorno previsto per la consegna.
Cosa fare se il pacco risulta consegnato?
Alcune volte può capitare che il pacco risulti consegnato dal sito di tracking, ma che in realtà non sia stato ricevuto.
In questi casi, la prima cosa da fare è chiedere ai vicini se hanno ritirato loro il pacco: può capitare infatti che, trovando il destinatario assente o per altra motivazione, il corriere lasci il pacco ad un vicino, oppure alla portineria se esiste.
Solitamente, sulle app o siti di tracking, viene inserito anche l'orario della consegna e il nome della persona che ha ritirato il pacco: un'informazione che può esserti utile nel rintracciare la spedizione.
La seconda cosa che puoi fare è rivolgerti a chi ha effettuato la spedizione, che dovrà mettersi in contatto con il corriere.
Cosa fare se il venditore non rispetta i tempi di consegna?
Potrebbe capitarti di ordinare qualcosa online e che la tua spedizione non risulti ancora consegnata: in questo caso, dovrai chiedere spiegazioni direttamente al venditore.
Qualora sia passato troppo tempo e non desideri più ricevere il tuo ordine, puoi richiedere il rimborso della merce.
Nel caso in cui, invece, tu voglia comunque riceverlo, potrai continuare a sollecitare la consegna ed eventualmente chiedere in seguito un risarcimento per il ritardo subìto.