Imballaggi per spedizioni: come scegliere il packaging per il tuo eCommerce
Gli imballaggi per spedizioni sono uno dei fattori più importanti da considerare per chi vende online. Questo perché, molto spesso, il packaging dell’eCommerce è il primo (e unico) punto di contatto tra la tua azienda e il tuo cliente. Anche se hai un prodotto eccezionale, devi sapere che oggi il packaging ha assunto un ruolo diverso dal passato agli occhi dei consumatori.
Se, fino a qualche anno fa, era importante solamente ricevere il prodotto integro, oggi le persone sono sempre più focalizzate sulla sostenibilità e sul riciclo anche degli imballaggi.
Secondo un sondaggio commissionato dal Paper and Packaging Board, il design dell’imballaggio e i materiali utilizzati sono determinanti nella scelta di un prodotto: per il 67% degli intervistati, il materiale del packaging influenza la decisione di acquisto. Ecco perché puntare su un packaging funzionale e bello da vedere può distinguerti dai concorrenti e aiutare i consumatori a ricordarsi del tuo brand.
Vediamo insieme come scegliere il packaging per l’eCommerce e quali sono i fattori da considerare per un imballaggio perfetto.
Cos’è il packaging per eCommerce
Il packaging per eCommerce rappresenta, di fatto, il primo punto di contatto fisico tra il tuo brand e il cliente.
La sua funzione principale è senza dubbio la protezione del prodotto durante il trasporto: un buon imballaggio previene danni, rotture o reclami da parte dei clienti. Ma non solo: oggi il packaging ha una funzione emozionale e narrativa.
Un buon imballaggio racconta chi sei, parla dei tuoi valori e può trasformare l’unboxing in un momento memorabile, condivisibile e virale.
Per questo motivo, un packaging efficace deve coniugare funzionalità, design e sostenibilità. Deve essere solido ma leggero, riconoscibile ma non ingombrante, bello da vedere ma anche facile da smaltire.
Tipologie di imballaggio a confronto
La scelta di un imballaggio dipende da diversi fattori: tipo di prodotto, dimensioni, fragilità, ma anche immagine del brand e aspettative dei clienti. Vediamo le principali tipologie di packaging a confronto.
Scatole in cartone
Le scatole in cartone ondulato sono la scelta più versatile e diffusa per l’eCommerce. Offrono un’ottima protezione, possono essere personalizzate facilmente e sono 100% riciclabili. Ideali per prodotti medio-grandi, oggetti fragili o ordini multipli. Esistono in versioni mono o doppio strato, a seconda del livello di protezione richiesto.
Buste imbottite
Perfette per oggetti piccoli e delicati (come cosmetici, accessori tech o gioielli), le buste imbottite combinano leggerezza e sicurezza grazie alla protezione interna in pluriball. Occupano meno spazio, pesano meno delle scatole e sono ideali per contenere i costi di spedizione.
Sacchetti e buste leggere
Questa opzione è indicata per prodotti non fragili, come abbigliamento o articoli tessili. Sono facili da usare, resistenti agli strappi e spesso realizzati in materiali compostabili o riciclati. Sono la soluzione più economica per spedizioni leggere e ad alto volume.
La scelta dell’imballaggio giusto deve bilanciare protezione del prodotto, costi di spedizione, sostenibilità e immagine del brand. Investire in packaging adeguato non significa solo proteggere, ma anche valorizzare ogni spedizione.
Come scegliere il miglior packaging per eCommerce
Scegliere il packaging migliore per il tuo brand richiede la conoscenza di alcune fondamentali informazioni, che ti guideranno nelle tue decisioni.
Prima di progettare un packaging, è bene rispondere a tre domande:
- Cosa deve contenere il packaging?
- Chi deve ricevere il prodotto?
- In che modo le persone affrontano il processo d’acquisto?
Vediamo insieme perché queste domande sono importanti.
#1 - Cosa deve contenere il packaging
Per poter progettare il packaging perfetto per il tuo eCommerce, la prima cosa da fare è analizzare il prodotto da spedire. Chiaramente, il packaging per un eCommerce di abbigliamento sarà diverso da quello di un eCommerce che vende saponi: questo perché la fragilità dei prodotti richiede accortezze specifiche in fase di ideazione dell’imballaggio. In genere, i prodotti più delicati richiedono imballaggi più solidi; i prodotti molto pesanti richiedono, ad esempio, un cartone a doppio strato.
#2 - Chi deve ricevere il prodotto
Un buon packaging deve parlare la stessa lingua di chi lo ordina. I tuoi prodotti sono destinati ad un pubblico maschile o femminile? I tuoi acquirenti sono giovanissimi o adulti? O addirittura bambini? In base a questo, potrai inserire particolari elementi differenzianti nel tuo packaging, così da farti ricordare dai tuoi clienti.
#3 - In che modo le persone affrontano il processo d’acquisto
Il packaging per spedire online dovrà essere diverso rispetto ad un packaging per chi acquista di persona. Lo stesso vale per chi acquista direttamente dal tuo eCommerce o da altri canali di vendita tuoi partner. Considera anche questo fattore quando personalizzi gli imballaggi.
Le migliori idee per il packaging di un eCommerce: tendenze 2026
Abbiamo detto che un packaging d’effetto può influenzare la decisione d’acquisto e stimolare i tuoi clienti ad acquistare di nuovo. Per questo motivo è così importante curare l’imballaggio di un prodotto e far sì che diventi parte integrante dell’esperienza d’acquisto.
Oggi ci sono delle tendenze sugli imballaggi sempre più diffusi: ad esempio, le persone amano gli imballaggi riciclabili o riutilizzabili, perché sono sempre più attente al fattore sostenibilità. Al contrario, i materiali non riciclabili o le scatole troppo grandi sono poco "consumer-friendly".
Ecco alcune idee e ispirazioni per i tuoi packaging.
1. Sostenibilità al centro
Sempre più consumatori scelgono in base all’impatto ambientale. Per questo i materiali riciclabili, compostabili o riutilizzabili stanno diventando uno standard. Cartoni certificati FSC, buste in bioplastica, riempitivi in carta kraft: tutto comunica attenzione all’ambiente.
2. Packaging personalizzato
Anche l’occhio vuole la sua parte. Il packaging oggi deve essere riconoscibile, curato e coerente con l’identità visiva del brand. Colori, loghi, messaggi stampati, grafiche: ogni dettaglio serve a creare un’esperienza memorabile, anche prima dell’unboxing.
3. Unboxing experience
L’apertura del pacco è un momento chiave del customer journey. Inserire messaggi personalizzati, grafiche all’interno della scatola, nastri brandizzati o piccoli omaggi migliora la percezione del marchio e incentiva le recensioni o la condivisione sui social (basti pensare al fenomeno dei video unboxing).
4. Packaging intelligente e funzionale
Sempre più aziende progettano imballaggi facili da aprire, richiudere e, in caso di resi, da riutilizzare. Il packaging diventa così parte attiva della logistica, semplificando la vita al cliente e abbattendo costi operativi.
5. Minimalismo e autenticità
I brand più attenti stanno riducendo il superfluo: meno plastica, meno colori, più autenticità. Il packaging può comunicare anche valori come trasparenza, onestà e sostenibilità, risultando spesso più impattante di soluzioni troppo elaborate.
Spedisci i tuoi pacchi online
Vuoi spedire i tuoi pacchi velocemente e comodamente online? Invia i tuoi prodotti direttamente nelle mani dei tuoi clienti con spedire pro by alsendo.
Con spedire pro by alsendo potrai gestire le tue spedizioni nazionali e internazionali, accedendo a decine di corrieri con le tariffe più basse del web.