
Il grande giorno è pianificato: c'è l'anello, c'è una data, hai assaggiato con il tuo partner le portate più speciali dei tuoi ristoranti preferiti e hai selezionato la location che renderà l'appuntamento più importante della tua vita un evento memorabile.
Il tuo matrimonio è alle porte! Ed è il momento di avvertire tutti gli ospiti che vorresti con te in questa data tanto importante.
C'è ancora un dettaglio da risolvere però… come spedire le partecipazioni di matrimonio?
Gli ospiti sono tanti, le destinazioni tutte diverse e potresti aver scelto una carta particolare e delicata che potrebbe sciuparsi durante il trasporto.
Come selezionare un sistema di spedizione per le tue partecipazioni che non renda questo passaggio il più faticoso e complicato dell'intera organizzazione del matrimonio
Continua a leggere per scoprire come inviare i tuoi inviti di matrimonio online, velocemente e senza pensieri, risparmia tempo prezioso e tieniti libero per concentrarti su tutte le attività più emozionanti: il matrimonio è un momento meraviglioso!
Perché spedire un invito di matrimonio tramite corriere online?
Cinquanta, cento invitati? O forse di più.
Fra lettere, bustine e buste imbottite le tue partecipazioni costituiranno una mole di documenti non indifferente.
E soprattutto se hai dovuto dividere i documenti tra spedizioni nazionali e internazionali, la possibilità di fare un errore nella consegna delle lettere in una filiale o un ufficio di spedizione è sempre dietro l'angolo.
Come ovviare a questo problema?
Puoi spedire il tuo invito di matrimonio online, optando per la spedizione con corriere.
Non dovrai far altro che selezionare il vettore a cui vuoi affidarti e scegliere il servizio di spedizione che fa per te, seguire le procedure di invio online e stampare direttamente a casa tua tutte le etichette necessarie.
Scegliere di spedire tramite corriere il tuo invito di matrimonio ti permetterà di:
- Ridurre i costi e ottimizzare la spesa totale, a fronte di un servizio di più alta qualitÃ
- Garantire continuità di spedizione. Questa è la caratteristica che ti assicura che la movimentazione della tua lettera venga gestita solo dallo spedizioniere da te selezionato ed eventualmente dai corrieri partner che operano sul territorio estero di destinazione, sempre all'interno di una rete internazionale organizzata di filiali
- Richiedere, se necessario, una copertura assicurativa per la tua spedizione. Un'assicurazione si rivelerà particolarmente utile se le tue partecipazioni fossero del tipo più creativo, realizzate in materiali alternativi e spedite come veri e propri piccoli pacchi, anziché che come semplici documenti
- Ridurre sensibilmente i tempi di consegna. Con un corriere potrai approfittare anche di servizi dedicati a spedizioni caratterizzate da particolare urgenza, che possono essere recapitate anche entro 24 ore.
Come preparare le partecipazioni alla spedizione?
Uno degli aspetti più importanti da gestire per la spedizione di un invito di matrimonio è l’imballaggio. Imballare le partecipazioni di matrimonio in modo accurato è fondamentale per assicurarsi che arrivino a destinazione in perfette condizioni.
La scelta della busta giusta è il primo passo: in questo caso, ti consiglio di scegliere buste che siano della dimensione esatta delle partecipazioni per evitare che si muovano troppo all'interno. Oltre alla dimensione, anche la qualità della busta è importante. Scegli buste di un materiale resistente (ce ne sono di diversi tipi, anche imbottite) per proteggere le partecipazioni da eventuali danni durante il trasporto.
Un consiglio in più: se le partecipazioni hanno dettagli speciali come nastri o sigilli in ceralacca, assicurati che la busta scelta possa contenerli senza rovinarsi. Oltre alla busta, ti consigliamo di utilizzare inserti protettivi come carta velina o cartoncino.
Come e dove scrivere l’indirizzo per la consegna delle partecipazioni
Altro step fondamentale è scrivere nome e cognome del destinatario sulla busta da inviare. Per un tocco personale ed elegante, puoi scrivere a mano gli indirizzi utilizzando un inchiostro di qualità e uno stile di scrittura formale. In alternativa, se non ti senti sicuro nella scrittura a mano, puoi optare per la stampa degli indirizzi utilizzando font che richiamino la calligrafia.
Come abbiamo spiegato anche in questa guida, sulla busta devono essere presenti sempre informazioni come nome completo del destinatario, via, numero civico, CAP, città e provincia.
Quando spedire la partecipazione al matrimonio?
Il tempismo è fondamentale quando parliamo di partecipazioni di matrimonio. Ma quando spedire le tue partecipazioni? Il periodo ideale per inviare le partecipazioni dipende da diversi fattori, tra cui la distanza geografica degli invitati e la complessità dell'evento.
In generale, consigliamo di spedire le partecipazioni di matrimonio circa 6-8 mesi prima della data del matrimonio. Questo lasso di tempo permette agli ospiti di tenersi liberi per la data, pianificare il viaggio (se necessario) e organizzare eventuali permessi di lavoro. Se si tratta di un matrimonio con diversi ospiti internazionali, potrebbe essere utile spedire le partecipazioni anche 9-12 mesi prima per garantire che tutti possano organizzarsi per tempo.
Per i matrimoni che si svolgono in alta stagione (primavera o estate) o durante le festività , il consiglio è di inviare le partecipazioni almeno 8 mesi prima.
Organizza la tua spedizione online
Non sai da dove iniziare per scegliere lo spedizioniere perfetto?
Rivolgiti a Spedire.com, la piattaforma di spedizione online più completa.
Potrai comparare le caratteristiche dei servizi di spedizione di tutti i migliori corrieri e i relativi costi, tutto nello stesso posto, risparmiando tempo e fatica.
Non dovrai fare nessuna caccia al tesoro tra i siti internet dei tuoi corrieri preferiti e non ci sarà bisogno di contattare ogni servizio clienti, alla ricerca di informazioni delle risposte ad eventuali dubbi e domande.
Non solo.
Una volta scelto il tuo vettore, potrai organizzare la tua spedizione personalizzandone tutti gli aspetti possibili senza uscire dalla piattaforma di Spedire.com e utilizzando tutti gli strumenti di selezione e supporto a tua disposizione.
Quale metodo di ritiro?
Con Spedire.com puoi selezionare anche la metodologia di ritiro più comoda per te.
Scegli il ritiro documenti e pacchi a domicilio se preferisci attendere il tuo corriere presso la tua abitazione o sul posto di lavoro.
In questo caso potrai prenotare direttamente sulla piattaforma di Spedire.com la data e la fascia oraria in cui sei pronto a ricevere l'incaricato, e non dovrai far altro che consegnare tutte le tue partecipazioni complete di tutte le etichette di spedizione richieste dal vettore, e con gli indirizzi del mittente e del destinatario al loro posto.
Il corriere penserà poi a trasportare i tuoi inviti presso la filiale di partenza, a suddividerli a seconda del luogo di destinazione e a prepararli per l'invio.
In alternativa puoi scegliere di portare personalmente i tuoi biglietti presso il punto di ritiro dello spedizioniere scelto.
Anche in questo caso, comunque, i documenti vanno consegnati già pronti per lo smistamento e la partenza.
Una curiosità ?
Per la spedizione delle partecipazioni di nozze è accettabile e molto comune scrivere nomi e indirizzi dei destinatari al centro della busta, sul retro, invece che ad un angolo.
Nel caso in cui tu abbia scelto di utilizzare una busta protettiva esterna questa piccola attenzione sarà svelata solo al momento dell'apertura del pacco, ma se invierai la lettera così com'è, l'effetto evento speciale sarà assicurato.
Non omettere mai, in ogni caso, il tuo indirizzo.
Scrivilo sull'altro lato della busta, sarà utile nel caso l'invito dovesse essere rispedito al mittente per qualche problema di percorso.
I migliori servizi ai migliori prezzi sul mercato
Inviare una sola lettera può avere un costo irrisorio, ma le spese di spedizione per raggiungere tutti gli invitati al tuo matrimonio possono ammontare a una piccola fortuna.
Puoi ridurle con Spedire.com.
Invia le tue partecipazioni ai migliori prezzi sul mercato: approfitta di sconti fino al 90% sulle tariffe di listino degli spedizionieri e godi di servizi aggiuntivi accessori, quali:
- I costi di ritiro della tua spedizione
- La correzione delle specifiche di spedizione del tuo documento
- La correzione dell'indirizzo di consegna
- Il costo di rientro per mancata consegna
- Gli eventuali costi di giacenza
- Gli eventuali costi supplemento carburante
Quest'ultimo è comunemente aggiunto alla tariffa di listino proposta dai vettori specialmente in caso di spedizioni particolari in termini di mezzi di trasporto utilizzati, tempi di consegna e recapito in zone remote e disagevoli.
Nell'eventualità in cui tu scelga di utilizzare una copertura assicurativa inoltre, scopri come risparmiare sulla tua spedizione anche in termini di garanzia.
Spedire.com ti permette di selezionare il servizio assicurativo più adatto a te, a tariffe più basse del 30% rispetto alla media di listino dei singoli spedizionieri.
Approfitta sempre del miglior prezzo sul mercato senza vincoli contrattuali, per spedizioni agili, dinamiche e su misura per te.
Che tu debba spedire un invito di matrimonio, un pacco o un collo di grandi dimensioni, Spedire.com è il tuo partner ideale.
Sicurezza, velocità e la qualità dei servizi proposti dai migliori corrieri alle tariffe più vantaggiose.
Spedire.com è al tuo fianco, anche nel tuo giorno più speciale.